
The world is your oyster
Dal primo istante in cui ho decido di aprire il mio blog ho deciso che questa frase avrebbe sicuramente ricoperto un ruolo centrale, in quanto mi rappresenta a pieno ed è frutto del destino. Ma cosa significa esattamente questa frase? Qual è il suo significato? Come si può tradurre in italiano? La verità è che non esiste una vera e propria traduzione nella nostra lingua, ma letteralmente dovrebbe significare: “il mondo è la tua ostrica”. Detto così sembra proprio che non abbia un senso, anzi è anche abbastanza ridicola. Ma se ci soffermiamo un po’ invece capiremo quello che ci vogliono comunicare queste parole scritte da William Shakespeare. Un’ostrica, insieme alla sua perla, rappresenta qualcosa di prezioso, di estremamente raro e bellissimo. Basti pensare che il processo di formazione della perla è qualcosa di molto particolare. E’ il risultato dell’ingresso forzato nell’ostrica di una sostanza estranea o indesiderata. Questo porta l’ostrica a difendersi ricoprendo il corpo estraneo con l’unica sostanza che contiene: la famosa madreperla. E’ così che si forma una bellissima perla, un oggetto misterioso che viene venduto a prezzi esorbitanti proprio perché molto ricercato e particolare nel suo genere.
Questa frase sta a significare che il mondo è la nostra perla, il nostro luogo prezioso, il nostro scrigno, la nostra casa o comunque quello che abbiamo di più prezioso. In italiano un altro significato, più poetico e romantico può essere “il mondo è tuo” oppure “il mondo è ai tuoi piedi”. Questo significa che possiamo fare tutto quello che vogliamo, possiamo prenderci il nostro tempo e il nostro spazio, perché abbiamo le possibilità e le capacità per farlo. Siamo giovani e intrepidi, non abbiamo paura di niente e combattiamo per arrivare ad essere le persone che desideriamo. Combattiamo per i nostri sogni e per realizzarli con tanti sacrifici. Non ci fermiamo davanti a niente perché abbiamo un obiettivo che ci guida e ci sprona ad andare avanti utilizzando tutte le nostre armi più potenti. Quando ho sentito questa frase mi trovavo a Malta, avevo 23 anni e non sapevo esattamente cosa la vita mi avrebbe riservato (in realtà non lo so neanche ora..), ma ho capito che avrei fatto qualcosa di grande, non per l’umanità, ma per me. Avevo affrontato momenti veramente bui, non trovavo più me stessa e non sapevo come fare ad andare avanti. Io credo moltissimo nel destino e da subito ho realizzato che questa frase non mi era capitata per caso, aveva un senso logico per la storia della mia vita e per i passi che avevo compiuto per arrivare a quel preciso istante della mia vita. Piano piano ho cercato di trovare la mia strada, sono cambiata ed ora più che mai so di averla trovata. Il mio blog nasce dalla voglia di condividere questo percorso che mi ha portata ed essere una giovane donna pronta per affrontare il viaggio della vita, inclusi ostacoli, gioie e momenti bui . Non so ancora cosa mi riserverà tutto questo ma so da dove sono partita e dove sono arrivata fino ad ora. Conosco bene i miei limiti, i traguardi che ho raggiunto e le paure che ho superato. Se volete partecipare a questo folle percorso seguite la mia storia e il mio blog. Cercherò di fare del mio meglio per condividere la mia filosofia di vita e per farvi capire che la felicità esiste…qualsiasi problema voi stiate affrontando. A volte è solo un po’ nascosta tra le sterpaglie della nostra anima, poco curata e incolta. Basta iniziare a fare spazio e cercare. Prima o poi salterà fuori.
Stay tuned…

Il viaggio come metafora di vita
Potrebbe anche piacerti

Una poesia per riflettere, per ricominciare a vivere, per cambiare…
19 Luglio 2019
KALBARRI NATIONAL PARK – L’ENTROTERRA
17 Agosto 2021
3 commenti
Justin
Long time supporter, and thought I’d drop a comment.
Your wordpress site is very sleek – hope you don’t mind
me asking what theme you’re using? (and don’t mind if I steal it?
:P)
I just launched my site –also built in wordpress like yours–
but the theme slows (!) the site down quite a bit.
In case you have a minute, you can find it by searching for
“royal cbd” on Google (would appreciate any feedback) – it’s still in the works.
Keep up the good work– and hope you all take care of yourself during the coronavirus scare!
Margherita Marzorati
Hello Justin,
Thank you for your comment.
The theme that i’m using is Bard. It was the first theme that i used and i have never change it because i really like it.
Also my blog is still in the works.
I have a look at your blog and is amazing. Keep going to work on that.
Stay safe and take care 🙂
John
We’re a group of volunteers and opening a new scheme in our community.
Your web site offered us with valuable info
to work on. You have done an impressive job and our entire
community will be thankful to you.