Stili di vita

10 minuti al giorno

Non stiamo mai fermi. Sempre impegnati a fare qualcosa. Con il lavoro, con qualche commissione, con le faccende di casa, con gli amici o la famiglia. Non siamo mai soli, anzi a volta ci spaventa l’idea di stare in solitudine. Ma perché?

Forse perché non abbiamo qualcuno con cui condividere un pensiero o con cui fare qualcosa? Io dico che è importante avere al proprio fianco persone con cui vale la pena passare il tempo, ma a volte è necessario prendersi del tempo solo per noi.

Passiamo la maggior parte delle nostre giornate costretti a condividere sempre qualcosa con altri. Raramente ci occupiamo solo ed esclusivamente della nostra persona, siamo sempre in rincorsa e non riusciamo mai a fermarci un attimo. Solo per guardarci in faccia e scendere un attimo dal vortice che ogni giorno ci risucchia e non ci lascia scendere fino alla sera.

Abbiamo una vita frenetica, ma abbiamo il dovere di prendere fiato, anche solo per poco. Per capire dove stiamo andando e che piega vogliamo far prendere alla nostra vita. Staccarci dalla routine e dalla nostra testa, prendere una boccata d’aria e fare il punto delle situazione.

Diciamo a tutti che non abbiamo tempo, che non possiamo fermarci ma poi giochiamo con lo smartphone in metropolitana o passiamo ore davanti al computer per chissà quale ragione. Il tempo è prezioso. Ci sembra di avere una vita intera davanti, un tempo infinito, quando in realtà è molto meno di quello che pensiamo.

Non si tratta di avere una visione pessimistica della realtà, ma piuttosto di prendere coscienza di una verità importante che ci può aiutare a vivere meglio la nostra vita.

Siamo pieni di risorse, ma spesso non le sfruttiamo a dovere. Siamo un miracolo vivente e a volte non ce ne rendiamo neanche conto. Diamo tutto per scontato, quando di scontato in realtà non c’è niente.

Chiediti in che direzione stai andando, dove sei e dove vorresti essere. Non avere paura di scoprire chi sei, di andare oltre le apparenze. L’unica cosa che conta è stare bene con sé stessi, coltivare le proprie passioni e i propri sogni. Anche se vuol dire andare contro tutti e tutto.

10 minuti di relax, sport, sogni. musica, pianti o risate. 10 minuti da sfruttare per scoprire qualcosa di nuovo su di sé o sul mondo. Informarsi su quello che non sappiamo ad esempio. La mente ha bisogno di essere costantemente nutrita di nuove informazioni. Un argomento di nostro interesse può essere approfondito, studiato e compreso. Con internet abbiamo a disposizione una finestra sul mondo sempre aggiornata, perché non sfruttarla come si deve?

Da qualche parte, qualcosa di incredibile attende di essere conosciuto

Carl Segan

10 minuti per te al giorno. L’unica regola da rispettare è quella di darsi ascolto. Di non darsi per scontati e di mostrarsi per quello che si è veramente. Una sfida da portare avanti. Anche se sei impegnato, anche nelle giornate NO. Quando piove o quando c’è il sole, quando sei triste o quando sei felice. 10 minuti per te e basta. Senza eccezioni.

Margherita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *