Australia

Esperienza Workaway in Australia – Melbourne

Quando abbiamo deciso di partire per l’Australia con il nostro Working Holiday Visa ci siamo chiesti cosa avremmo potuto fare appena atterrati sul suolo australiano.

Cercavamo un’esperienza che ci permettesse di non sprecare troppi soldi, che ci desse la possibilità di sperimentare la reale vita australiana e di avere del tempo libero per sbrigare le pratiche burocratiche indispensabili.

Quasi per caso siamo venuti a conoscenza di WORKAWAY.

Ma di cosa si tratta?

Workaway è una piattaforma online in grado di mettere in contatto gli “Host”, ovvero gli ospitanti e i “Workawayers”, ovvero le persone alle quali viene garantito vitto e alloggio in cambio di poche ore di lavoro al giorno. Si tratta di un’esperienza alla pari in un paese diverso da quello di appartenenza ad un costo davvero irrisorio. 48 euro all’anno per un profilo di coppia e 36 per un profilo singolo. La lista di Host è molto vasta e sono disponibili diversi tipi di esperienze in tutto il mondo.

Siamo rimasti impressionati dalla semplicità di utilizzo e dalla velocità delle risposte delle famiglie ospitanti (meno di 24 ore). Non a caso Workaway viene usato da molti viaggiatori per visitare il mondo quasi a costo zero (spendendo soldi solo per gli spostamenti).

Circa 2 mesi prima della partenza abbiamo cominciato a metterci in contatto con alcune famiglie fino a quando dopo circa 1 mese abbiamo selezionato quella che ci dava maggior sicurezza.

Appositamente abbiamo scelto un’esperienza che si discostava completamente dalla nostra vita lavorativa italiana (io infermiera e il mio ragazzo broker finanzionario) perchè volevamo uscire dalla nostra routine quotidiana.

La famiglia che ci ospita possiede una proprietà molto grande a circa 30 minuti di treno da Melbourne, in un piccolo paese di nome Sunbury. Una vera famiglia australiana in tutto e per tutto. 4 persone e 27 animali da gestire. Due cavalli, 6 polli, 7 pappagalli, 2 colombe, 4 cani, 4 tartarughe, 1 gatto e 1 drago barbuto.

5 ore di lavoro per 5 giorni a settimana e 2 giorni di riposo. Possibilità di scegliere i giorni liberi. Vitto e alloggio garantiti 7 giorni su 7.

Da subito ci siamo immersi in questa nuova esperienza mettendoci alla prova e cercando di abbattere i limiti dettati da un diverso stile di vita. Dopo circa un mese possiamo dire di aver superato tantissime nostre paure e di aver preso confidenza con questa nuova realtà che ci ha completamente assorbiti.

Mai avremmo pensato di spalare letame, dare da mangiare a polli, pappagalli e draghi barbuti, pulire la casa di persone sconosciute. Ma alla fine di questo mese possiamo dire di essere davvero soddisfatti del nostro lavoro e di come in poco tempo siamo cresciuti e maturati.

Esperienze come questa consentono di uscire dalla comfort zone e di prendere coscenza di modi di vivere inimmaginabili per i nostri standard di vita italiani. La vita scorre lenta e rilassata. Le giornate sono scandite da libertà e spensierezza. Senza pressioni o costrizioni di orari. Poche responsabilità e tante possibilità di imparare.

Ci siamo resi conto di quanto la nostra vita in italia fosse scandita da una marea di limiti dettati da lavoro, obblighi morali, burocrazia e manzanza di tempo libero. Ci siamo riscoperti persone umane con delle necessità e dei limiti. Con tanta voglia di prendersi i propri spazi e di mettersi alla prova. Stiamo sperimentando la vera felicità, dettata dalla possibilità di scegliere come vivere la propria vita. Basandosi solo su quello che dice la nostra testa e non su ciò che ci viene imposto dalla società.

Se non si fosse capito la nostra nuova vita australiana ci piace un sacco e non vediamo l’ora di vivere tutte le esperienze che questo paese ha in serbo per noi…

Stay tuned

Margherita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *