Australia,  Da Melbourne a Perth - Australia,  Road trip

Come abbiamo noleggiato un van per 5$ al giorno

Volete sapere come siamo riusciti a spostarci da Melbourne a Perth con una cifra così irrisoria?

La risposta sta nel fantastico mondo delle relocation, un sistema che permette ai viaggiatori del mondo come noi di spostarsi spendendo pochissimo. Praticamente il sogno di tutti…

Dopo circa 2 mesi e mezzo a Melbourne cercavamo un metodo per spostarci a Perth, la nostra nuova destinazione australiana. Eravamo interessati a qualcosa che ci consentisse di spendere il meno possibile e di visitare il paese.

Cercando su Google ci siamo imbattuti per caso su un Sito Web chiamato Imoova e abbiamo subito capito che faceva esattamente al caso nostro.

Come funzionano le RELOCATION?

Le relocation nascono dalla necessità delle compagnie di noleggio auto/van di relocare appunto i propri veicoli tra le città di un determinato paese. In Australia, in cui i viaggi on the road sono molto utilizzati, si trovano molte occasioni di questo tipo.

Le varie compagnie di noleggio decidono sostanzialmente di svendere il noleggio di alcuni dei loro mezzi in quanto hanno la necessità di spostarli in un altro luogo. Pagare un driver per farlo sarebbe molto costoso quindi decidono di affidarsi a turisti o comunque viaggiatori che hanno la necessità di viaggiare.

Le compagnia mette a disposizione delle tratte fornendo la destinazione, la data di partenza, la tempistica, il limite di kilometri da poter fare e la cauzione calcolata in base al mezzo utilizzato. Spesso, come anche a noi è capitato, forniscono addirittura un rimborso spese per la benzina.

Per l’Australia le cifre variano da 1 a 5$ al giorno in base al mezzo a disposizione.

Ogni mezzo è soggetto ad una copertura assicurativa che è a scelta del locatario. Si può decidere se pagare per intero la cauzione calcolata sulla base del tipo di mezzo o se ridurre quest’ultima pagando una cifra giornaliera. Generalmente ci sono 3 tipologie di assicurazione, da quella che copre un minor numero di danni a quella che copre totalmente i costi in caso di qualsiasi problema. Si tratta di una scelta personale ma è altamente consigliato stipulare per lo meno una minima copertura assicurativa che consente di vivire il viaggio con maggiore serenità.

Quali sono i vantaggi delle relocation?

  • I costi – Bisogna sempre fare confronti rispetto ai vari metodi di spostamento disponibili ma è davvero difficile trovare un mezzo che costi meno di 1$ al giorno… In base alla nostra esperienza possiamo assolutamente confermare l’economicità e la veridicità di questo sistema.
  • La possibilità di visitare luoghi nuovi – Prendere un aereo è sicuramente il metodo migliore in termini di tempistiche ma non ha niente a che vedere con un viaggio on the road. Km e km che danno la possibilità di esplorare un paese da un’altra prospettiva. Meno comfort ma più libertà e tempo per sè stessi.
  • La libertà di pianificare il percorso – Spesso decidiamo di scegliere un mezzo che come qualità rapporto – prezzo si avvicini al tipo di esperienza che vogliamo fare. Soprattutto per lunghi viaggi risulta più “semplice” scegliere un mezzo veloce ma perchè non sfruttare ogni occasione per imparare qualcosa di nuovo? Pianificare un viaggio dalla A alla Z mi ha sempre affascinato e credo che l’unico modo per imparare a farlo sia provare, sbagliare e riprovare. L’esperienza della relocation sicuramente ha lasciato un segno e mi ha insegnato moltissime cose in termini di pianificazione.
  • Riconsiderare il necessario – Immagina 3400 km nel bel mezzo del nulla australiano. E quando dico nulla intendo proprio NULLA. Nessuna macchina, nessun bar, nessun bagno, nessun supermercato nel raggio di centinai di kilometri. Con queste prospettive è essenziale capire cosa portare con sè e cosa lasciare indietro per evitare di occupare spazio inutilmente. Si impara a capire il valore dei beni di prima necessità, anche solo della “semplice” acqua, che nelle zone remote scarseggia. Si impara a rispettare la natura e il mondo che ci circonda.

Ma ora veniamo alla nostra esperienza…

Per vedere il video del nostro road trip cliccate qui sotto e godetevi lo spettacolo…

LA NOSTRA RELOCATION

Pick Up – Melbourne (7 Febbraio)

Drop Off – Perth (12 Febbraio)

Veicolo – 2 Berth Motorhome Deluxe con bagno e cucina, trasmissione automatica, Diesel

Compagnia di noleggio – Let’s Go Motorhome

Costi – 5$ al giorno x 6 giorni = 30$ in totale (circa 18 EURO)

Cauzione completamente restituita al Drop Off dopo ispezione – 2000$ + 75$ (circa 1200 EURO)

Rimborso spese benzina – 300$ con ricevute

Km consentiti – 4000 (Da Melbourne a Perth ci sono circa 3400 km)

Al di là delle informazioni dettagliate che ho elencato qui sopra voglio soffermarmi sull’incredibile esperienza che ci ha regalato questo viaggio. Abbiamo attraversato per il lungo quasi tutta L’Australia facendo 3400 km e vedendo paesaggi incredibili che mai avremmo lontanamente immaginato. La possibilità di staccarsi dal mondo e dai cellulari, di godersi la natura, di vedere le stelle, di scambiare quattro chiacchere con persone che hanno la tua stessa visione del viaggio sono solo alcune delle incredibili avventure che abbiamo vissuto. Sì perchè in mezzo al nulla vedere altre persone è strano quindi tutti ti salutano e ti chiedono come procede il tuo percorso. Gentilezza e aiuto reciproco sono all’ordine del giorno.

Siamo partiti con delle aspettative abbastanza alte ma non avevamo idea di quello che ci avrebbe riservato l’Australia. Avevamo tanta voglia di provare e sperimentare questa modalità di viaggio e non siamo rimasti delusi. Anzi ce ne siamo follemente innamorati. Io che fino a qualche mese fa non avrei mai voluto neanche vedere una tenda o un campeggio ora invece non vedo l’ora di rifare questa esperienza.

Se devo trovare un solo neo di questa modalità di viaggio è la tempistica. Spesso le compagnie di noleggio fanno uscire le relocation solo qualche giorno prima della partenza, quindi sono poco pianificabili. Inoltre concedono pochi giorni per eseguire lo spostamento. Bisogna mettere in preventivo di guidare per parecchie ore al giorno. Quando va bene 4 , quando va meno bene anche 6 o 7 (come nel nostro caso). Ma ricordiamoci sempre dell’economicità del servizio…

Insomma… Per me il gioco vale la candela

Se pensi anche tu che questa modalità di viaggio sia esattamente quello che cerchi continua a leggere per scoprire come trovare offerte di relocation in Australia e nel mondo…

SITI DI RELOCATION IN AUSTRALIA

  • Imoova – E’ il principale sito dove trovare relocation in Australia e nel mondo. Raggruppa tutte le offerte disponibili dalle diverse compagnie di noleggio australiane. Si trovano anche offerte per Nuova Zelanda, USA, Europa, UK e Canada.
  • Apollo Campervan
  • Let’s Go Motorhome
  • TransferCar

Non mi resta altro che aggiungere…

BUON VIAGGIO!

(appena si potrà…)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *