
Sfatiamo i miti australiani…
Sono passati quasi 6 mesi dal nostro arrivo in Australia… Mesi talmente intensi da far fatica a metabolizzarli. Mesi che ci hanno permesso di comprendere molte cose riguardanti la vita in questa meravigliosa terra. Nuove consapevolezze ma anche la certezza che abbiamo ancora tanto da imparare.
Qualche cosa però l’abbiamo capita…
Prima di partire ci eravamo fatti un’idea di cosa avremmo trovato in Australia. Idea che in parte è stata completamente stravolta…
Di fatti ci sono molte cose che abbiamo trovato davvero diverse rispetto a come ce le avevano descritte o che semplicemente avevamo letto sul Web.
- GLI ANIMALI
La cosa che più ci ha sconvolto in assoluto. L’Australia è conosciuta come la terra dei canguri, dei koala e degli animali più pericolosi al mondo. Questa è una certezza…
Nel nostro percorso abbiamo incontrato diversi canguri selvaggi e abbiamo avvistato anche alcuni koala su alberi di eucalipto.
Ma dopo 6 mesi non abbiamo visto alcun animale mortale e non ci siamo mai trovati in nessuna situazione di pericolo da questo punto di vista nonostante abbiamo viaggiato parecchio. Aree desertiche e disabitate incluse. Luoghi in cui non c’era essere umano nel raggio di parecchi km.
Abbiamo solamente avvistato 3 serpenti che scappavano spaventati o rimanevano immobili terrificati dalla paura.
Quello che possiamo confermare è che ci sono molte specie di ragni e sono decisamente più grandi di quelli che normalmente troviamo nelle nostre case.
Nulla di più di tutto questo.
Quindi nessuna paura nel visitare le terre australiane se si rispettano le leggi della natura e delle varie specie che la popolano.
Sì perchè in Australia è la natura che fa da padrona e se non si sfidano le sue leggi non si corre alcun tipo di rischio…
2) I COSTI
Un’altra delle cose per cui è conosciuta l’Australia è l’elevato costo della vita.
Noi ci sentiamo di smentire questa credenza per alcune ragioni.
Innanzitutto gli stipendi. Sono ben più alti di quelli in Italia e per questo il costo della vita è più bilanciato. Gli alimenti di prima necessità hanno lo stesso costo di quelli che si trovano nella nostra patria. In linea generale se non si tratta di prodotti ricercati non si spende molto di più rispetto ad una normale spesa fatta nei nostri supermercati.
Parlando invece del settore automobilistico, la benzina costa quasi la metà e i costi del mantenimento di una macchina sono nettamente più bassi (assicurazione e bollo). I costi delle auto usate sono assolutamente imbattibili. Si possono trovare anche auto da 1000 dollari, ovvero circa 600 euro. Impensabile nel nostro paese.
Ciò che invece costa maggiormente rispetto all’Italia sono gli affitti delle case e in generale il settore immobiliare. Per comprare una casa in Australia si può tranquillamente arrivare a spendere 1 milione di Dollari Australiani (circa 600 mila euro). Inoltre dal punto di vista sanitario è assolutamente necessario stipulare un’assicurazione privata in quanto la sanità pubblica non copre tutte le spese.
Considerando però la situazione generale, gli stipendi molto più elevati consento di mettere da parte più soldi rispetto a quelli che possiamo risparmiare in Italia.
3) IL SURF
Gli australiani sono conosciuti per essere un popolo “surfista”.
E invece non è proprio così.
Sicuramente ci sono alcune persone che praticano questo sport, ma la maggior parte degli australiani si dedica alla CORSA.
Ogni giorno le persone si svegliano molto presto e prima del lavoro corrono e fanno esercizi al parco. Per non parlare poi della domenica mattina quando gli spazi verdi sono letteralmente invasi da persone che praticano attività fisica.
4) LO STILE DI VITA RILASSATO
L’Australia è conosciuta come uno dei paesi in cui si vive meglio dal punto di vista della qualità di vita.
In base alla nostra esperienza è assolutamente vero. Le persone smettono presto di lavorare, hanno più tempo a disposizione da sfruttare con le proprie famiglie e si concedono molti più momenti si svago.
Invece dal punto di vista degli australiani è esattamente il contrario. Spesso si sentono stressati e sono assolutamente convinti di vivere la propria vita in costante rincorsa…
Credono di non avere tempo per loro stessi e non hanno assolutamente idea di come viviamo le nostre vite in Italia.
Assurdo per noi che invece la consideriamo una vita quasi perfetta…
Questi sono in assoluto i miti che ci sentiamo di sfatare di questa meravigliosa terra. Molto lontana da noi e considerata una delle più selvagge del mondo.
Fateci sapere cosa ne pensate e se avete avuto le stesse nostre percezioni….
Margherita

Vivere a Melbourne

Un compleanno in Australia
Potrebbe anche piacerti

10 di 366 – 45esimo giorno di viaggio
12 Gennaio 2020
10 minuti al giorno
6 Settembre 2019