
Kalbarri National Park – LA COSTA
Nuova sveglia all’alba, colazione vista mare e via che si parte per una nuova giornata all’insegna dell’avventura.
Direzione Kalbarri, una piccola cittadina del Western Australia a circa 50 km dalla nostra attuale posizione.
Inizia la nostra visita del Kalbarri National Park, uno dei parchi più belli e naturali di tutta l’Australia Occidentale. Trovate il video riassuntivo di tutta la nostra esperienza alla fine di questo articolo.
La sua bellezza e la sua unicità sono rappresentate dal fatto che il parco è così grande che comprende una parte sulla costa e una parte nell’entroterra.
Il primo giorno iniziamo a percorrere con il nostro van tutta la parte della costa che precede l’arrivo nella piccola cittadina di Kalbarri.
Le prime tappe sono Natural Bridge e Island Rock, punti di veduta estremamente panoramici. Scogliere che si gettano direttamente nell’oceano più profondo e senza confini. Così estremamente naturali che osserviamo anche alcuni delfini intenti a giocare tra le onde e alcune balene in lontananza.
Sempre sulla strada si susseguono altri punti di osservazione:
- Shellhouse Grandstand
- Eagle Gorge
- Pot Alley
- Rainbow Valley
- Mushroom Rock
- Red Bluff Lookout
- Jakes Point.
Si tratta di punti di veduta uno più bello dell’altro. Luoghi magnifici e deserti che per alcuni non hanno nulla di speciale in quanto non sono “altro” che posti in cui contemplare il paesaggio in solitudine. Per me invece hanno rappresentato uno stupendo punto di partenza per la visita di questo parco.
Ognuno di questi punti dà la possibilità di cimentarsi in diverse camminate più o meno impegnative
- Pot Alley Beach (400 mt andata e ritorno)
- Eagle Gorge Beach (1 km andata e ritorno)
- Red Bluff to Beach Trail (700 mt andata e ritorno)
- Mushroom Rock Nature Trail (3 km loop)
- Bigurda Trail (8 km solo andata)
Personalmente abbiamo fatti le prime 3 camminate, la più semplici ma ci hanno regalato una bella emozione.
Ci siamo soffermati in ogni punto ad osservare l’oceano in cui si perdevano i nostri occhi senza nemmeno accorgersi di quanto il tempo stesse volando.
E così arriviamo a Kalbarri dove decidiamo di passare la notte prima della visita dell’entroterra il giorno successivo.
Desiderando vivere la nostra avventura nel vero senso della parola e volendo essere il più liberi possibile non avevamo prenotato nessun campeggio. Ma a Kalbarri sembrava essere tutto pieno, così ci ritroviamo a dormire in un piccolo ranch che fungeva anche da campeggio fuori dalla cittadina tra cavalli e deserto. Una scoperta inaspettata che capita solo quando ti fai trasportare davvero, senza aspettative o senza desiderare che il viaggio sia tutto perfetto ed organizzato nei minimi dettagli.
Ci godiamo il tramonto dalla nostra casa a quattro ruote con vista sul deserto.

Erano passati solo pochi giorni dall’inizio del viaggio e non mi sarei mai aspettata di amare così tanto questi luoghi e di provare un senso di libertà così forte…
Ma la mattina successiva ci aspettavano altre avventure e sotto un cielo pieno di stelle ci siamo addormentati stanchi ma felici 🙂
Ecco il video dei nostri due giorni passati in questo stupendo parco naturale. BUONA VISIONE!

KALBARRI NATIONAL PARK - L’ENTROTERRA
Potrebbe anche piacerti

4 di 366 – 40esimo giorno di viaggio
6 Gennaio 2020
In un mondo che ci vuole ordinari, tu sii straordinario
23 Luglio 2019