Australia,  Western Australia

CORAL BAY & EXMOUTH

Eccoci di nuovo in viaggio, dritti verso il Nord del Western Australia.

La prossima destinazione è Carnarvon, un piccolo paesino in cui decidiamo di fermarci solo per spesa, benzina e pernottamento.

Ci sarebbero alcune attività da fare ma come sempre ci lasciamo trasportare dalle nostre sensazioni. Questo luogo non ha molto da offrirci rispetto a ciò che cerchiamo quindi decidiamo di andare oltre per ributtarci a capofitto nella natura.

La mattina seguente ci rimettiamo in marcia e dopo aver percorso quasi 250 km arriviamo a Coral Bay, un piccolissimo centro abitato conosciuto principalmente per il suo reef e per i colori delle spiagge paradisiache che lo circondano.

Dobbiamo dire la verità, si tratta di una località parecchio turistica, piena di gente e con prezzi alle stelle. Il campeggio ­­più costoso del Western Australia lo abbiamo trovato proprio qui. Comunque, la località è davvero magnifica e il reef è a due passi dalla spiaggia.

Questo significa solo una cosa…

È ora di prendere maschera e pinne per andare ad esplorare il mondo subacqueo. L’acqua è limpidissima e i pesci popolano il fondale fin dalla riva. Ci rilassiamo sulla spiaggia e ci godiamo il tramonto che, come al solito, non delude. Il sole ci saluta immergendosi completamente nell’oceano e il cielo si colora di rosso. Pensiamo solo a goderci il momento…

Il cielo, il mare, noi che camminiamo felici e un pellicano che ci fa compagnia sulla spiaggia. Non chiedo altro in questo momento di pura magia.

Il giorno dopo è ora di ripartire. Una delle mete che più avrei amato del nostro viaggio ci stava aspettando. Arriviamo nella cittadina di Exmouth in mattinata e decidiamo di fare una visita al centro informazioni per documentarci meglio sulle varie cose da fare.

È ora di salutare la civiltà per immergersi in una fantastica avventura lontano da tutto e tutti. Quattro giorni di evasione totale dal mondo. Giorni rigeneranti fatti di sorrisi e di felicità nella natura più selvaggia.

Le cose da fare in questa penisola dell’Australia Occidentale sono davvero molte ma le più belle sono sicuramente queste (almeno per quanto riguarda il nostro punti di vista):

  • Godersi il paesaggio a Vlaming Head Lighthouse. Il faro svetta in tutta la sua bellezza sul promontorio di Lighthouse Bay. Si può raggiungere in auto e si gode di una magnifica vista oceano. Soprattutto nei mesi di Settembre e Ottobre da qui si possono osservare balene e squali balena.
  • Esplorare la SS Mildura Wreck. Una nave naufragata nelle acque di Lighthouse Bay dopo un ciclone nel 1907.
  • Rilassarsi su spiagge paradisiache. Sandy Bay, Osprey Bay, Bundegi Beach, Surfers Beach e Mauritius Beach sono le piu’ belle
  • Fare Snorkeling a Lakeside, Turquoise Bay e Oyster Stacks. Prestare molta attenzione alle maree. Gli orari sono esposti all’ingresso delle spiagge e presso il Discovery Centre.
  • Documentarsi sulla vita delle tartarughe di mare al Jurabi Turtle Centre. La nidificazione va da Novembre a Febbraio mentre la schiusa si verifica tra Gennaio e Marzo. Se vi trovate in questi periodi salvaguardate la vita di queste magnifiche creature tenendovi a debita distanza e rispettando le regole. Godetevi lo spettacolo della vita.
  • Trekking e camminate
    • Mandu Mandu Gorge: loop con difficoltà moderata di 3 km in mezzo alle gole
    • Yardie Creek: facile camminata di 1,2 km in mezzo alle gole e con vista sul bellissimo Yardie Creek
    • Thomas Carter Lookout: bellissima la vista su Shothole Canyon ma fattibile solo se viaggiate con un’auto 4×4
    • Mangrove Bay walk: una facile camminata su passarella dove poter osservare le mangrovie e praticare birdwatching
  • Snorkeling con tour organizzati per vedere squali balena, mante, dugonghi e delfini che popolano questa meravigliose acque. Noi abbiamo optato per lo snorkeling fai da te ma probabilmente tornando indietro non mi lascerei sfuggire la possibilità di osservare da vicino questi splendidi animali. I tour si possono prenotare dalla cittadina di Exmouth e al centro informazioni si possono valutare le diverse opzioni disponibili anche in base al periodo dell’anno.

Il Cape Range National Park ha tantissimo da offrire ed è in assoluto uno dei luoghi che mi rimarranno per sempre nel cuore. Ci siamo goduti quattro giorni di pura libertà senza nessun tipo di condizionamento esterno. Niente telefoni, nessuna fretta. Le nostre giornate erano scandite dai ritmi del sole e dai panorami mozzafiato.

Ogni sera campeggiavamo di fronte all’oceano e non potevamo chiedere di meglio.

In questo luogo ricordo di essermi sentita libera davvero per la prima volta, felice di godermi il momento per quello che era senza pensare a niente. Sono uscita da questi giorni con la consapevolezza di voler vivere sempre così. Cercare sempre di essere libera e spensierata come lo ero stata qui. Forse per la prima volta in assoluto nella mia vita.

Mi sono resa conto di quanto siamo piccoli di fronte alla natura che ci circonda e di quanto sia importante preservarla. Tutti i regali che ci fa devono essere in qualche modo restituiti per lo meno rispettando ciò che è più grande di noi e a cui non sappiamo nemmeno dare una spiegazione.

Se passate da queste parti è un luogo che dovete assolutamente visitare. Ricordate di portare acqua, cibo e benzina in abbondanza in quanto si tratta di una località remota. Prima di entrare nel parco fate una bella scorta ad Exmouth.

Alla prossima puntata…

Si punta sempre a Nord.

Karijini National Park stiamo arrivando 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *